|
Con grande gioia annunciamo che il nostro oratorio e' stato selezionato (insieme a pochi altri) per rappresentare la nostra regione al Congresso Eucaristico Nazionale e partecipare attivamente alla sua realizzazione. I nostri ragazzi si esibiranno, infatti, il 7 settembre mattino a Falconara di fronte a tutti gli altri oratori d'Italia ed aiuteranno ad animare il "grande gioco" nel pomeriggio!!!
|
Carissimi amici, siamo giunti alla quarta edizione del nostro pellegrinaggio notturno sulle orme di Pier Giorgio Frassati. Il suo andare «verso l’alto» non è stato mai un atto di superbia ma, al contrario, «l’occasione di faticosa e liberante ascesi verso una dimensione più grande di noi e al contempo alla nostra portata». Ogni anno viene scelta una data nei primi giorni di luglio, perché il 4 luglio 1925 morì a Torino il giovane Pier Giorgio Frassati. Chi va in montagna è come un pellegrino per il quale il luogo/meta è un assoluto. Scelta la meta è però altrettanto vero che la meta in qualche modo si impone. Non posso affrontare una ferrata se ho le vertigini, fare una scalata senza corde, chiodi e imbragatura. La meta , inoltre, si pone al futuro. Quindi noi non siamo coincidenti con il presente perché crediamo che la meta /futuro possa avere un possibile fascino che passa attraverso la fatica della rinuncia alla stabilità/tranquillità del presente. Ciò significa, quindi, che il senso della mia vita è apertura del presente al futuro. Se la meta è il mio futuro è anche vero che questa richiede il mio passato (essermi allenato, aver studiato i sentieri possibili etc.). Nella meta fissata e poi raggiunta il mio passato trova quindi il proprio significato. [Padre Francesco Pierpaoli, Centro GPII Loreto] Dare con premura la propria adesione personale o di gruppo entro il 27.06.2011 (in oratorio o vedi programma) Scarica il Programma NOTA BENE - Una attenzione speciale si vuole riservare al clima interiore del pellegrinaggio: intendiamo rispettare il silenzio della natura e favorire il raccoglimento interiore; non si gradiscono quindi schiamazzi né iniziative autonome che compromettono l’armonia del procedere insieme.- Per la discesa dal monte Morcia a Cagli, a chi potrebbe avere problemi di tenuta delle ginocchia e dei muscoli delle gambe, si consiglia di utilizzare il Bus navetta che aspetta nella vicina strada. |
"Io, speriamo che me la cavo!"
...settimana di convivenza dal 22 al 25 giugno in Oratorio per le classi 5a elementare
|
"FAVOLATION... un musical da favola!"
|
per la chiusura catechismo!
|
|
non ci sarà animazione... ...solo catechismo! (gli animatori saranno ad un corso di formazione!!!)
|
TEATRO DELLA LUNA ORE 15:00
FESTA DI CARNEVALE Alle ore 17:00 Santa Messa I genitori possono riprendere i ragazzi entro le ore 18:00
Si richiede la disponibilità di mamme e nonne per i dolcetti di carnevale!!!
|
DI SAN MARTINO sabato 13 novembre dopo catechismo!!!
|
ATTIVITÀ SABATO 30 OTTOBRE (NOn c'e' CATECHISMO) Uscita a Loreto
A Loreto Maria ti accoglie nella sua casa per farti rivivere la grazia di questo annuncio:
ti aiuta ad incontrare Gesù ti aiuta a riconciliarti con Dio nella confessione; ti aiuta a crescere come suo figlio Gesù ti aiuta a riscoprire il valore della preghiera, del lavoro e dell'amore; ti aiuta a specchiarti nella vita della Santa Famiglia di Nazareth, perché la tua famiglia diventi una famiglia cristiana e la tua casa un'altra Santa Casa! [Dal sito web della Santa Casa di Loreto]
15:00 partenza dall'oratorio in pullman 15:45 arrivo a Loreto 16:00 Confessioni 16:30 Santa Messa 17:30 Visita Basilica e Santa Casa 18:15 partenza 19:00 arrivo davanti all'oratorio a Polverigi
COSTO 5€ da versarsi al momento dell'iscrizione (da Valentina) |
Catechismo
1a 2a media SABATO dalle ore 16,00 alle ore 17,00
2a elementare VENERDÌ dalle ore 17,00 alle 18,00 Animazione
SABATO dalle ore 17,00 alle 19,00 (ora legale) I nuovi orari di apertura dell’oratorio sono i seguenti GIOVEDI’ e VENERDI’ dalle ore 16,30 alle 19,30
|